JCI ITALY BOOKING SITE
  • Home
  • 2019 CONGRESSO NAZIONALE (TORINO)
    • Registrazione Torino 2019
  • Archivi eventi nazionali
    • 2011 ASSEMBLEA ISCHIA
    • 2012 CONGRESSO MILANO
    • 2012 ASSEMBLEA DI CASERTA
    • 2013 CONGRESSO PARMA
    • 2013 ASSEMBLEA PRATO
    • 2014 CONGRESSO LAMEZIA
    • 2014 ASSEMBLEA TORINO >
      • Registrazione Torino
    • 2015 ASSEMBLEA NAZIONALE ( ROMA) >
      • Registrazione Roma
    • 2016 CONGRESSO NAZIONALE (PARMA) >
      • Registrazione Parma 2016
    • 2017 CONGRESSO NAZIONALE (PRATO) >
      • Registrazione Prato 2017
    • 2018 CONGRESSO NAZIONALE (SALERNO) >
      • Registrazione Salerno 2018
  • 100 Expo Team
  • Jci Italy

Luoghi di interesse

24/5/2011

 
Ecco alcuni luoghi di interesse nella splendida Ischia:

1) Ischia Ponte
Ischia racchiude nel suo interno svariati Itinerari Turistici e tra questi uno dei luoghi più interessanti è rappresentato dalla Contrada di Ischia Ponte. 
Ischia ponte è famosa per le sue innumerevoli risorse tra cui: La Torre del Guevara detta anche Torre di Michelangelo; Gli scogli di Sant'Anna con la relativa spiaggia di Cartaromana dove si possono ammirare i caratteristici scogli neri di roccia vulcanica modellata dal mare, Il convento di Sant'Antonio dove sono conservate le spoglie di San Giovan Giuseppe della Croce e l'Istmo che Alfonso d'Aragona fece costruire e che separa Ischia Ponte dall'affascinante Castello Aragonese.
 
 
2) Castello Aragonese
Il Castello Aragonese sorge su un isolotto di roccia trachitica collegato al versante orientale dell'isola d'Ischia da un ponte in muratura lungo 220 mt. Alla parte alta del Castello si può accedere in ascensore oppure seguendo l'antica strada Aragonese, che sale alla cittadella in un'altra galleria scavata nella roccia a colpi di piccone. Alla fine della galleria il museo delle armi antiche induce la mente a viaggiare nel tempo, quando sui bastioni si succedevano i turni di guardia e dalle aperture spuntavano minacciosi i cannoni. All'uscita vi è la loggetta della cattedrale dell'Assunta, dove il panorama è il premio della salita. 

 
3)Una finestra su Sant'Angelo d'Ischia 
piccolo villaggio di pescatori a sud dell'isola d'Ischia  ha sempre sprigionato un suo particolare fascino sul turista, alla perenne ricerca del luogo caratteristico, dell'angolo "incontaminato e primordiale". Il pittoresco borgo di Sant'Angelo d'Ischia è inaccessibile alle auto ed offre splendide vedute che vanno dalla Baia di Sorgeto fino alla bella Baia dei Maronti . Sant'angelo d'Ischia ha un territorio ricco di sorgenti termali, In particolare la sorgente di Cavascura, ed è esposto geograficamente a Sud, riparato dai venti freddi e raccolto in una tipica insenatura sabbiosa. Cavascura è un bacino idrologico allo stato naturale, scavata nella viva pietra di un vallone, rimasta integra col passare degli anni e conserva ancora le sue grotte, le sue piccole cascate, le sue sorgenti bollenti che continuano a venire giù dal monte alla incredibile temperatura di 90°. Le Terme di Sant'angelo d'Ischia sono tra le più antiche dell'isola e le terapie sono principalmente orientate verso la cura della pelle.
 
4) Giardini di Poseidon , La Mortella, i giardini di villa Ravino.
 
5) l'immancabile shopping per le vie caratteristiche di Ischia
 

I commenti sono chiusi.

    Feed RSS

    LOM ORGANIZZATORE

    SALERNO

    Direttore dell'Evento

    Grazia Libertazzi (SA)

    Picture


    PRENOTA ONLINE


    PROGRAMMA

    programma_18072011.pdf
    File Size: 154 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    jc_asna11_ischia_informazioni_29_07_11.pdf
    File Size: 289 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pacchetti

    Archives

    Ottobre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011

    Categories

    Tutto
    Accomodation
    Come Raggiungere Ischia
    Comunicazioni Di Servizio
    Hotel
    Luoghi Di Interesse
    Odg Assemblea
    Pacchetti
    Presentazione
    Programma
    Rassegna Evento
    Trailer

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.